Vellutata di lenticchie

Ingredienti:

250 gr di lenticchie secche, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 scalogno, 1 cucchiaino di curcuma, olio q.b., acqua q.b, sale q.b., pepe q.b., 8 fette di pane, origano.

Procedimento:

lasciare in ammollo le lenticchie una notte, dopo averle ben lavate metterle in una pentola con carote, sedano e scalogno tagliate finemente. Lasciare cuocere per 50 minuti. Condire con curcuma, sale e pepe. Ultimata la cottura frullare con un mixer ad immersione. Tostare le fette di pane in padella con olio, sale ed origano. Impiattare.

                                                                                   Buon appetito!

Insalata di zucca al melograno

Ingredienti:

500 gr di polpa di zucca, 1 melograno, 200 gr di rucola, aceto balsamico, sale e olio evo

Procedimento:

tagliare finemente la zucca e arrostirla, una volta che la zucca si è raffreddata condire con rucola, melograno e aceto balsamico e olio evo

                                                                                   Buon appetito!

Mele annurche al gorgonzola

Ingredienti:

8 mele annurche, 200 gr di gorgonzola, rosmarino, granella di pistacchio, sale e olio evo

Procedimento:

taglire in due le mele, dopo averle ben lavate, con l'aiuto di uno scavino levare il torsolo. Adagiare le mele su di una teglia con carta da forno, con l'ausilio di un cucchiaio adagiare il gorgonzola, spolverare la granella di pistacchio, il rosmarino, sale e irrorare con l'olio. Infornare a 180° per 15 minuti. Servire ben calde

                                                                                   Buon appetito!


Orzo perlato con carote e zucchine

Ingredienti per 2 persone:

160 gr di orzo perlato, 1 lt di brodo vegetale, 1 carota grande,               1 zucchina grande, 1 scalogno, basilico q.b.

Procedimento:

Mettete l’orzo a cuocere nel brodo vegetale portato a bollore, per il tempo di cottura indicato sulla confezione.

Intanto preparate il condimento: tagliate la carota, la zucchina e lo scalogno alla julienne. Mettete lo scalogno in pentola con un cucchiaio di olio evo e fatelo cuocere finchè non si ammorbidisce, poi aggiungete carote e zucchine. fate soffriggere un paio di minuti, poi mettete un mestolo di brodo e continuate a far cuocere a fiamma bassa.

Quando l’orzo è cotto, scolatelo e aggiungetelo alla padella del condimento. Fate cuocere insieme qualche minuto aggiungendo il basilico fatto a pezzi con le mani, per non perdere l’aroma.

Ecco pronto il vostro orzo con carote e zucchine!



                                                                                   Buon appetito!

Zuppa di spinaci

Ingredienti:

1 chilo di spinaci, 2 patate, 1 noce di burro, sale, olio evo, mollica di pane

Procedimento:

lessare gli spinaci e le patate (o a scelta cottura al vapore). Saltare in padella con la noce di burro e insaporire con il sale. Nel frattempo tostare la mollica di pane con dell'olio e del sale. Frullare gli spinaci con le patate, impiattare e condire con olio evo e granella di pane

                                                                                   Buon appetito!